La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, maestoso tempio mariano e faro di civiltà artistica, è una presenza imponente a Roma da oltre sedici secoli. Arroccata sulla cima del colle Esquilino, è una delle quattro basiliche papali della città. La leggenda narra che la sua costruzione sull'Esquilino sia stata ispirata e diretta dalla Vergine stessa. Questa Basilica è un tesoro in cui arte e spiritualità si fondono armoniosamente, offrendo ai visitatori un'esperienza senza pari.
Avrete l'opportunità di ammirare numerosi capolavori, come la tomba di famiglia del Bernini, il Battistero e la Porta Santa. La Basilica custodisce anche informazioni interessanti su diversi pontefici. Ad esempio, Papa Francesco visitava spesso la Salus Populi Romani prima e dopo i suoi viaggi apostolici, chiedendone la protezione. La vostra visita guidata vi svelerà gli straordinari tesori nascosti all'interno di questa Basilica. Una visita all'area archeologica svela l'affascinante mondo sotterraneo del più importante santuario mariano d'Occidente. Questo complesso comprende ambienti che si sviluppano attorno a una vasta sala di epoca imperiale.
Durante il percorso, incontrerete un bagno termale decorato con mosaici e cavità riscaldanti, antiche tegole, affreschi decorativi con motivi geometrici e un raro affresco raffigurante un calendario agricolo.