La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, straordinario tempio mariano e faro di civiltà artistica, è una presenza imponente a Roma da oltre sedici secoli. Arroccata sulla cima del colle Esquilino, è una delle quattro basiliche papali della città. La leggenda narra che la Vergine stessa ne abbia ispirato la costruzione proprio su questo colle.
Questa Basilica è un tesoro in cui arte e spiritualità si fondono in modo armonioso, offrendo ai visitatori un'esperienza senza pari. È possibile ammirare capolavori come la tomba di famiglia del Bernini, il Battistero e la Porta Santa, tra gli altri. Offre anche affascinanti spunti sulla vita dei pontefici; Papa Francesco, ad esempio, ha spesso visitato la Basilica Salus prima e dopo i suoi viaggi apostolici in cerca di protezione.
Una visita a Santa Maria Maggiore sarebbe incompleta senza ammirare la vista mozzafiato dalla sua cupola. Questa vista panoramica della città vi lascerà senza dubbio incantati. Inoltre, occupa un posto speciale nella tradizione papale: la Messa fu celebrata qui per la prima volta la Vigilia di Natale, un'usanza mantenuta dai Pontefici per secoli.