La Galleria Borghese era in origine la dimora di una nobile famiglia romana del XVII secolo, comprendente papi, cardinali e altre grandi personalità culturali e politiche dell'epoca.
Oggi la Galleria - un capolavoro d'arte in sé - ospita una delle collezioni d'arte private più prestigiose al mondo ed è uno dei musei più visitati di tutta Italia. Questa visita vi porterà alla scoperta di tutte le 20 stanze affrescate della villa, rese ancora più ricche dalla passione e dall'intuizione dell'illustre proprietario della casa, il cardinale Scipione Borghese. Osserverai sculture e mosaici antichi dialogare con opere che vanno dal Quattrocento all'Ottocento: il museo raccoglie il maggior numero di opere di Bernini e Caravaggio, molte delle quali commissionate da Scipione Borghese per la propria collezione. Troverai anche dipinti di Raffaello, Tiziano e uno dei capolavori scultorei più famosi di Canova.
Dopo quasi quattro secoli, la Galleria Borghese rappresenta ancora la gloria di Roma. Non perdere l'occasione di un'esperienza immersiva nell'arte che sarà difficile da dimenticare per chi ha occhi per guardare e cuore per meravigliarsi!