Firenze

Cosa fare a Firenze

Filtra per prezzo (Adulto)

Opzioni biglietto

Filtra per categorie

Lingua dell'attività

280 Esperienze
Sort by:
Tour della Galleria degli Uffizi in piccoli gruppi con una guida locale
Da non perdere
Attrazioni e tour guidati

Tour della Galleria degli Uffizi in piccoli gruppi con una guida locale

Scopri la Galleria degli Uffizi con i biglietti d'ingresso rapido e una guida specializzata a tua disposizione. Prenota ora per un'esperienza straordinaria in piccoli gruppi.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour della Galleria dell'Accademia in piccolo gruppo con guida locale
Attrazioni e tour guidati

Tour della Galleria dell'Accademia in piccolo gruppo con guida locale

Salta la fila e visita la Galleria dell'Accademia di Firenze in un tour per piccoli gruppi. Scopri i capolavori di Michelangelo, come il David, con una guida.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour per piccoli gruppi della Galleria degli Uffizi e dell'Accademia con una guida locale

Tour per piccoli gruppi della Galleria degli Uffizi e dell'Accademia con una guida locale

Prenota qui per esplorare le Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia, due delle più importanti istituzioni artistiche italiane, con un tour guidato per piccoli gruppi.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour privato a piedi degli Uffizi e della Galleria dell'Accademia di Firenze
Attività

Tour privato a piedi degli Uffizi e della Galleria dell'Accademia di Firenze

Prenota questo tour privato ed entra in due delle più importanti gallerie d'arte di Firenze per dare un'occhiata alle loro opere leggendarie, tra cui la statua del David di Michelangelo...

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, fr, es, de 

Tour guidato privato della Galleria dell'Accademia di Firenze
Attività

Tour guidato privato della Galleria dell'Accademia di Firenze

Prenota questo tour guidato privato di una delle principali attrazioni di Firenze, la Galleria dell'Accademia. Guarda da vicino opere d'arte iconiche come il David di Michelangelo…

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, fr, es, de 

Biglietti per il Museo Nazionale del Bargello
Attrazioni e tour guidati

Biglietti per il Museo Nazionale del Bargello

Prenota i tuoi biglietti salta fila per il Museo Nazionale del Bargello a Firenze. Scopri una straordinaria collezione di sculture e opere d'arte.

Flessibile
Salta La Coda
Ingresso Incluso
Biglietti per il Museo delle Cappelle Medicee
Da non perdere
Attrazioni e tour guidati

Biglietti per il Museo delle Cappelle Medicee

Prenota i biglietti per il Museo delle Cappelle Medicee di Firenze. Ammira i tesori della nobile famiglia, visita la Sagrestia Nuova e la Cappella dei Principi.

Flessibile
Salta La Coda
Ingresso Incluso
Biglietti per il Museo di San Marco
Attrazioni e tour guidati

Biglietti per il Museo di San Marco

Prenota i tuoi biglietti salta fila per il Museo di San Marco a Firenze e visita uno dei gioielli architettonici della città decorato da Fra Angelico.

Flessibile
Salta La Coda
Ingresso Incluso
Biglietti per Palazzo Pitti e i suoi musei
Da non perdere
Attrazioni e tour guidati

Biglietti per Palazzo Pitti e i suoi musei

Acquista i biglietti per la Galleria Palatina e la Galleria d'Arte Moderna. Visita Palazzo Pitti, uno dei poli museali più grandi di Firenze.

Flessibile
Salta La Coda
Ingresso Incluso
Biglietti per Giardino di Boboli, Museo delle Porcellane e Giardino Bardini
Best Seller
Attrazioni e tour guidati

Biglietti per Giardino di Boboli, Museo delle Porcellane e Giardino Bardini

Acquista i biglietti per lo splendido Giardino di Boboli a Firenze. Visita anche il Museo delle Porcellane e il Giardino Bardini.

Flessibile
Salta La Coda
Ingresso Incluso
Tour guidato di Firenze rinascimentale e medievale con Accademia e pranzo
Attività

Tour guidato di Firenze rinascimentale e medievale con Accademia e pranzo

Prenota il tuo tour di Firenze con i biglietti per la Galleria dell'Accademia. Ammira il David di Michelangelo e visita il centro storico con una guida e un'utile app di audioguida.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, es 

Visita Firenze rinascimentale e medievale con Accademia e Uffizi
Attività

Visita Firenze rinascimentale e medievale con Accademia e Uffizi

Scopri i luoghi più iconici di Firenze: la Galleria dell'Accademia, gli Uffizi e il cuore storico della città con una guida locale e un'app audioguida.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, es 

Dove andare

Italia

Cosa fare a Firenze

Il Rinascimento è nato in questa piccola città dalla fama internazionale. Visitare Firenze significa scoprire i periodi culturali e artistici più ricchi della nostra storia. A Firenze è possibile ammirare i capolavori di da Vinci, Michelangelo, Botticelli e Brunelleschi. Scopri le chiese affrescate e i grandi palazzi del centro storico. Con così tanta bellezza senza tempo intorno è quasi certo che ti verrà la sindrome di Stendhal. Le cose da vedere a Firenze sono tante, ecco perchè abbiamo preparato una lista delle nostre attività preferite. Dalla iconica Cattedrale all’imponente cupola, da Palazzo Vecchio a musei di fama mondiale, ecco una selezione di attrazioni da scoprire.LE 6 COSE MIGLIORI DA VEDERE A FIRENZE1. Scopri i capolavori della Galleria degli UffiziAmmira le grandi opere del Rinascimento in questi ex uffici del governo cittadino. La collezione fu donata allo Stato dall'ultimo dei Medici nel 1743 e comprende, per citarne alcuni, la Medusa di Caravaggio, la famosa Nascita di Venere del Botticelli e la Venere di Urbino di Tiziano. L'opzione di visita migliore è una visita guidata, per assicurarsi di non perdere neanche un capolavoro. 2. Rimani senza parola davanti al Duomo di FirenzeLa cupola con piastrelle rosse e la facciata marmorizzata in rosa, verde e bianco, è diventata un simbolo della città. Il Duomo di Firenze, grazie ai suoi minuziosi dettagli, è un simbolo di bellezza unico. Lasciati abbagliare dall’affresco del Vasari e di Zuccari e dalle 44 vetrate.3. Visita la Galleria dell’AccademiaNessuna visita a Firenze è completa senza il David di Michelangelo. Scolpita da un unico blocco di marmo, quest'opera è diventata un simbolo del potere fiorentino. Pur essendo protagonista assoluto del museo, si possono ammirare anche opere di Botticelli, Ghirlandaio e Orcagna.4. Gusta la succulenta cucina fiorentina La cucina fiorentina è genuina, abbondante e irresistibile. Il piatto forte è la bistecca alla fiorentina, succosa fetta di carne con l'osso. Da provare anche la ribollita, i panini con la trippa e, per gli amanti del dolce, i cantucci. Completa il tutto con del vino, altra eccellenza regionale.5. Esplora Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli Antica residenza di un banchiere fiorentino, di Re d’Italia e di Napoleone, la storia di Palazzo Pitti risale al 1458. Oggi ospita sontuosi pezzi di porcellana, gioielli e oggetti d'arte dal XVI al XIX secolo. Da non perdere il bellissimo Giardino di Boboli.6. Fai un salto a Palazzo VecchioCostruito tra il 1298 e il 1314 per la Signoria, questo palazzo fu a lungo sede del potere civile fiorentino. Ammira la Sala dei Cinquecento e scopri il mondo dei Medici attraverso i passaggi segreti del Palazzo. La Torre di Arnolfo, alta 94 metri, offre una vista mozzafiato su tutta la città.ORGANIZZA LA TUA VISITA A FIRENZEQuando andare?Non è mai un brutto momento per visitare Firenze, ma la primavera e l'autunno permettono di sfruttare al meglio la città. Il tempo è soleggiato senza essere troppo caldo, le attrazioni sono piene senza essere stracolme e vengono organizzati tanti eventi. Anche l'estate è piacevole, ma la città diventa soffocante, il numero di turisti raggiunge il suo apice, il prezzo degli alloggi sale (naturalmente) e i ristoranti tendono a chiudere, soprattutto quelli situati fuori dal centro. Consigliamo di preferire l'inverno all'estate perché le code per le attrazioni saranno sicuramente più brevi, senza contare i vari mercatini di Natale e la città illuminata a festa.In quanti giorni visitarla? Firenze è una città a misura d'uomo, se si desidera vedere soltanto alcune attrazioni, un fine settimana può essere sufficiente. Detto questo, i tesori di Firenze dovrebbero essere esplorati in quattro o cinque giorni, magari unendosi a un tour o a una visita guidata, così da avere il tempo di gustare la cucina toscana e girare tra piazze e botteghe storiche. Se si ha più tempo a disposizione, il nostro consiglio è di fare qualche escursione da Firenze per scoprire la Toscana e i suoi borghi; come Siena, Lucca e San Gimignano.Come arrivare? A 4 km a nord-ovest del centro città si trova il principale aeroporto della zona, l'aeroporto di Firenze. Da lì ci vogliono 10-15 minuti per raggiungere la Stazione Santa Maria Novella, a due passi dal centro storico, con una navetta (6€a tratta) o un tram (1,50€). In alternativa, un taxi costa 22 € (prezzo fisso) per raggiungere il centro A seconda del luogo di arrivo, può avere più senso volare all'aeroporto di Pisa. Treni e autobus circolano regolarmente per la stazione ferroviaria principale di Firenze, Santa Maria Novella. Costano da 11 a 15 euro a tratta e impiegano dai 60 ai 90 minuti.Come muoversi in città? Firenze è una piccola città ed è facile spostarsi a piedi. La maggior parte delle attrazioni sono infatti raggiungibili comodamente con una passeggiata. È anche possibile fare il giro del centro in bicicletta. Bisogna tener presente che in centro, ai non residenti, è vietato qualsiasi tipo di traffico motorizzato (auto, scooter, ecc.). Il trasporto pubblico è molto efficiente ed è comodo per salire in collina fino a Piazzale Michelangelo. Il biglietto di sola andata costa 1,50€ ed è valido per 90 minuti. Ci sono altre opzioni di biglietto, come un carnet 10 viaggi a 14€ o un abbonamento mensile a 35€.Dove fare shopping? La combinazione unica di fascino del centro storico, boutique di lusso e pittoresche botteghe artigiane fa di Firenze una città dove lo shopping è un piacere. Via de Tornabuoni è la strada più prestigiosa della città ed è consacrata alle firme del lusso, incluse quelle che si sono fatte un nome a Firenze: Emilio Pucci, Salvatore Ferragamo e Gucci. In alternativa, per qualcosa di un po' meno sofisticato, Via Roma e Via dei Calzaiuoli offrono marchi più economici. Per scoprire il lato artigianale di Firenze, Via del Parione è il posto giusto: qui troverai accessori in pelle, oggetti in marmo e gioielli di produzione locale, oltre a boutique e negozi di antiquariato.
Leggi tutto
Firenze